Trio Monti


Valdimiro Buzi

Valdimiro Buzi è nato a Roma nel 1974. Nipote del M°Giuseppe Anedda, Svolge un’intensa attività concertistica in collaborazione con varie formazioni da camera e sinfoniche nonché con i principali teatri ed enti lirici italiani quali il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro la Fenice di Venezia, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro comunale di Bologna, la Fondazione Arturo Toscanini di Parma, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, l’Orchestra Regionale di Roma e del Lazio, l’Orchestra Sinfonica di Roma, l’Orchestra regionale della Toscana, l’Orchestra Roma Sinfonietta. Si è esibito in numerose città italiane suonando in sale prestigiose quali Roma (Accademia Filarmonica Romana, Teatro dell’Opera, Auditorium Parco della Musica, Auditorium della Conciliazione), Cosenza (Teatro Rendano), Palermo Conservatorio Bellini, Perugia (Teatro Pavone), Bologna (Conservatorio G.B. Martini, Teatro Comunale), Montepulciano (Cantiere D’Arte Internazionale), Siracusa (Ass. Amici della Musica). All’estero si è esibito in Germania per il Consolato Italiano a Saarbruken, Stoccarda e Mannheim, in Turchia, Spagna, Portogallo, Austria e in Giappone nelle più importanti sale da concerto del paese (Tokyo Opera City, Tokyo International Forum, Minai Mirato Hall, Osaka Symphony Hall, ecc.).

Con il fratello Emanuele ha fondato il Quintetto a Plettro Giuseppe Anedda con cui si è esibito in numerose e prestigiose sale da concerto e presso la Cappella Paolina del Quirinale a Roma. Dal 2009 collabora ai concerti ed alle registrazioni delle colonne sonore di Ennio Morricone (Baarìa, Risoluzione 819, Anna Frank), e agli spettacoli di Nicola Piovani.

Svolge attività didattica presso la Scuola di Musica Sol-Fa-Mi di Roma per la quale cura dal 2009 un progetto di mandolino e orchestra a Plettro rivolto ai giovani allievi delle scuole elementari.

COSA DICONO DI NOI



Claudia De Pedis

Complimenti a questi bravissimi ragazzi !!! Bellissima serata a Trastevere dove sono nata Tanto divertimento e per me anche un po' di nostalgia...



Massimiliano Vinciguerra

È un grande orgoglio che dei ragazzi portino avanti la bellissima cultura romanesca. Dajeeee



Gabriele Vesparoli

Bellissima Serata ad Albano allietata dalle canzoni romane interpretate e cantate dal bravissimo e simpaticissimo Giampiero..... magistralmente...



Flora Trovato

con voi ho riscoperto il piacere della romanita': Siete veramente bravi continuate cosi' e sono sicura che andrete lontano ! Un grandissimo in bocca...



Ilio Meloni

Donatori di emozioni profonde e antiche, fatte di quella storia a cui apparteniamo o vorremmo appartenere, senza per questo scadere in una riedizione...



Tiziana Decataldo

Semplicemente fantastici! Ho riso, ho cantato e mi sono divertita un sacco. Grazie x la bellissima sera e complimenti a voi, ragazzi.



Leggi tutte le recensioni

© Trio Monti 2019 - canzoni romane, stornelli, poesie, serenate e inediti. - privacy policy
powered by 𝑪𝒓𝒆𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 𝑺𝒕𝒖𝒅𝒊𝒐 𝗞𝗼𝗱