VALERIO MILETO
Nato a Roma il 28 febbraio 1987, all’età di 8 anni inizia a studiare chitarra classica presso il CDM – Centro Didattico di avviamento e sperimentazione Musicale. Dal 2000 al 2002 studia chitarra moderna con Luca Schettini, con il quale inizia ad apprendere i primi rudimenti di armonia moderna.
Dal 2003 al 2006, presso CIAC – College of Music, frequenta i corsi di chitarra jazz con Giovanni Palombo e consegue i diplomi in Teoria e Armonia moderna . Nel 2012 consegue la laurea triennale in Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma, includendo nel suo percorso di studi diversi esami di Musicologia, Etnomusicologia e Storia della Musica. Dal 2010 è iscritto, in qualità di autore e compositore, alla Società Italiana Autori ed Editori, presso la quale ha depositato diversi brani originali di propria composizione e in vari generi.
Si è esibito su innumerevoli teatri e palchi di Roma (tra cui Auditorium Parco della Musica, Castel Sant’Angelo, Villa Ada, Teatro Valle, Teatro Vascello), affrontando repertori che spaziano dal rock/hard rock al pop, dalla musica colta alla musica popolare, dal jazz/swing fino alla musica elettronica.
Musicista poliedrico, ha collaborato con diverse personalità della scena musicale romana e italiana, suonando con Valerio Serangeli, Giovanni Palombo, Francesco Lo Cascio, Pasquale Innarella, Paolo Montin, Alexian Santino Spinelli, Marian Serban. Nel 2015 fonda il Trio Monti, che affronta il repertorio della canzone romana, cercando di restituirne la sonorità originaria fatta di voce, chitarra e mandolino, ma con arrangiamenti originali che esplorano il linguaggio musicale a 360 gradi. Il Trio Monti ha all’attivo un album e diversi spettacoli teatrali originali, oltre a prestigiose collaborazioni con personalità dello spettacolo (uno su tutti: Antonio Giuliani) ed esibizioni sui migliori palchi romani (dal Teatro Olimpico alla kermesse “All’ombra del Colosseo” fino all’Auditorium della Conciliazione).
Svolge attività di docente di propedeutica musicale e fa parte di team di educatori musicali, lavorando come insegnante di Musica presso le scuole primarie e di infanzia.